Le persiane sono tra i sistemi oscuranti più apprezzati, soprattutto nella versione in alluminio. A cosa è dovuto questo successo? Scopriamolo insieme.
Privacy e praticità
A rendere le persiane così diffuse è la loro praticità di utilizzo. Grazie a questo sistema oscurante, infatti, ci si può riparare dalla luce del sole quando questa è particolarmente forte senza tuttavia dover rinunciare anche al chiarore dato da essa. Tra l’altro nella versione con le lamelle mobili si può regolare la quantità di luce che si desidera: dal massimo al buio totale.
La persiana, inoltre, assicura l’intimità della propria casa. Le lamelle hanno un’inclinazione di 60 gradi, fatto che rende impossibile da fuori guardare all’interno dell’edificio.
Le caratteristiche dell’alluminio
Il materiale più scelto per la costruzione delle persiane è l’alluminio. La preferenza verso questo tipo di metallo è data dalla bassa trasmittanza termica e acustica che questo ha. Ciò significa che esso limita il passaggio di calore e di rumore tra dentro e fuori.
L’alluminio, inoltre, è un materiale leggero, molto maneggevole e resistente agli agenti atmosferici (pioggia, grandine, vento). L’alluminio è anche un materiale duttile e questo favorisce la possibilità di realizzare lavori fuori misura. Personalizzazione che riguarda anche il colore.
Come se tutto questo non fosse sufficiente a spiegare la preferenza delle persone per l’alluminio, vi sono anche la sua resistenza ai tentativi di effrazione e il non favorire la diffusione di incendi.
Per scoprire le persiane in alluminio di CREO vieni a trovarci in sede a Lamezia Terme (Catanzaro). Siamo nella zona industriale Papa Benedetto XVI, comparto 1. Per informazioni ti puoi rivolgere allo 0968.209878 o via mail a creo.srls@gmail.com.
Commenti recenti