Sostituzione infissi: una soluzione per il risparmio sulla bolletta

Sostituzione infissi: una soluzione per il risparmio sulla bolletta

da | Feb 11, 2023 | News

Bollette sempre più care e limiti all’accensione dei riscaldamenti: sono i due eventi che caratterizzano l’inverno (in particolar modo, quello che stiamo vivendo). Una combinazione che incide negativamente sul comfort in casa. Per molti, ma non per tutti, a fare la differenza è la qualità degli infissi installati.

 

Come tutelare il caldo in casa

La temperatura in casa, d’inverno così come in estate, è determinata dall’isolamento termico della struttura. Questo fa sì che il caldo e il fresco che ci sono in casa non escano. Cosa difficile se gli infissi installati sono vecchi e magari pieni di spifferi d’aria. Per garantire il comfort in casa, l’unica soluzione in un caso simile è un ampio utilizzo dei riscaldamenti d’inverno (elemento che incide per ben il 70% sulle spese di gas, luce e acqua) e del climatizzatore d’estate. Oppure quella di cambiare gli infissi, così da risolvere in modo definitivo il problema.

 

Cosa bisogna sapere prima di cambiare gli infissi

Nella scelta della finestra presta attenzione al coefficiente di trasmittanza termica (grado di isolamento termico dell’infisso): tanto più è basso tanto minore è lo scambio di calore dentro-fuori. La normativa prevede un requisito minimo, che dipende dalla zona climatica in cui si trova la casa (l’isolamento termico richiesto in Sicilia è ovviamente ben diverso da quello sulle Alpi). E ricorda che materiali diversi hanno un diverso coefficiente.

 

Utilizza i bonus (anche senza ristrutturazione)

Cambiare gli infissi non soltanto ti permette di tagliare la bolletta, ma grazie agli incentivi statali lo puoi fare anche a condizioni avvantaggiate. Nel biennio 2023-2024 sono infatti attivi tre bonus, che si possono usare anche senza ristrutturazione della casa.

  1. Bonus Casa 50%: è quello di più facile utilizzo per la semplice sostituzione degli infissi. Permette la detrazione Irpef o Ires del 50% su una spesa massima di 96mila euro attraverso detrazione in 10 anni.
  2. Bonus sicurezza 50%: è finalizzato all’incremento della sicurezza della casa. La sostituzione degli infissi e degli accessori deve essere fatta con tale scopo. Permette la detrazione Irpef o Ires del 50% in dieci anni su una spesa massima di 96mila euro.
  3. Ecobonus 50%: la sostituzione degli infissi rientra in una riqualificazione energetica complessiva della casa, con in più i vincoli di non poter modificare i mq totali di partenza e avere il valore di trasmittanza termica specifico della zona di costruzione. La spesa massima prevista è di 120mila euro e il risparmio del 50% si può avere tramite la detrazione Irpef o Ires in 10 anni, lo sconto in fattura o la cessione del credito.

 

Per la sostituzione dei tuoi infissi rivolgiti a CREO. Ci trovi a Lamezia Terme (Catanzaro) nella zona industriale Papa Benedetto XVI, comparto 1. Per informazioni ti puoi rivolgere allo 0968.209878 o via mail a creo.srls@gmail.com.